Shop

MILLEOTTOCENTOQUARANTANOVE

15,00

Durante la Pasqua del 1849 da San Pietro si affaccia un nuovo papa.

Ma non è un porporato, né un uomo di Chiesa. È Giuseppe Mazzini, un asciutto uomo ieratico sacerdote di una nuova religione laica, la repubblica, che ha conquistato Roma.

I nuovi padroni governano una città sconquassata che cerca di capire a quale Santo votarsi, sospesa e incerta sul da farsi, orfana di quel potere temporale che ha da sempre garantito stabilità e tranquillità.

Fra Trastevere e il Gianicolo, il palcoscenico della grande storia incontra le piccole vicende umane e si confondono i cannoni dell’esercito francese con l’anelito di libertà di giovani idealisti, la filosofia con la religione, gli amori e la rabbia che solo la Città Eterna regala.

E ancora una volta Nunziata e padre Firmino provano a districarsi in un fitto mistero che invade le loro vite, stravolgendole

COD: 9788899235215 Categoria:

Descrizione

Donatella Paradisi è nata a Roma, dove vive e lavora e si occupa di storia, cultura e tradizioni romane, argomenti che ha trattato in libri e periodici. Tra le sue principali opere La grande guida delle strade di Roma scritta con Claudio Rendina, L’almanacco di RomaIl Calendario di RomaI colli di RomaL’Italia delle leggendeFantasmi e diavoli a RomaIl Campidoglio. È coautrice dell’opera Le strade di Roma, in 3 volumi, e de I rioni e i quartieri di Roma, in 10 volumi. Nel 2008 è uscito il suo primo romanzo, Un angelo di passaggio, ispirato dalla prematura scomparsa della figlia Maria. Nel 2010 pubblica L’osteria di Nunziata e nel 2013 La notte di San Giovanni, prime due indagini di Nunziata nella Roma dei Papi. Nello stesso anno pubblica il saggio Le nonne… vanno educate da piccole!